Articolo pre-assegnato
Si è verificato un errore Riprova più tardi
Torna al menu

Nastro in FASCON EPDM

Nastro in FASCON EPDM
Autoadesivo su tutta la superficie; nastro EPDM resistente alla pressione; per la sigillatura di edifici e strutture (acqua non in pressione); per strutture a facciate ventilate tra il rivestimento della facciata e la sottostruttura; non assorbe acqua. resistente ai raggi UV

Disponibile nelle seguenti dimensioni

Numero articolo Larghezza rotolo Lunghezza rotolo Contenuto cartone Lista di richiesta
3EPDMSK80 80 mm 20 m 8 rotoli
3EPDMSK100 100 mm 20 m 8 rotoli
3EPDMSK120 120 mm 20 m 8 rotoli
3EPDMSK140 140 mm 20 m 4 rotoli
3EPDMSK180 180 mm 20 m 4 rotoli

Destinazione d'uso

  • Per chiudere a tenuta le opere edili per gli elementi strutturali, esposti all’acqua non premente
  • Per le costruzioni retro-ventilate per facciate

Vantiaggi

  • A tenuta d’acqua – non assorbe l’acqua, l’acqua non ha alcuna influenza sul materiale
  • Stabilità chimica, l’EPDM non cambia al contatto con altri materiali
  • Elevata resistenza all’invecchiamento
  • Autoadesivo

Dati del prodotto

Il nastro in EPDM è perfettamente adatto per chiudere a tenuta le opere edili e diversi elementi strutturali, esposti all’acqua non premente. Grazie alla sua elevata resistenza all’invecchiamento è impiegato anche per le costruzioni retro-ventilate per facciate tra il rivestimento per facciate e la sottostruttura.
Composizione
Caucciù in EPDM
Spessore
1.2 mm
Colore
Nero
Termostabilità
-35 °C
Termostabilità
80 °C
Resistenza ai raggi UV
Durevole
Resistenza alla trazione - longitudinale
198 N / 50 mm
Resistenza alla trazione - trasversale
185 N / 50 mm
Resistenza alla lacerazione - longitudinale
356 N
Resistenza alla lacerazione - trasversale
544 N
Resistenza al taglio delle giunzioni
625 N / 50 mm
Stoccaggio
Al fresco e all’asciutto
Classe di resistenza al fuoco
E

Direttive di lavorazione

INFO

I materiali da lavorare devono essere esenti da polvere e grasso, inoltre i fondi devono essere anche asciutti e solidi.
Tanto maggiore la pressione di contatto, quanto migliore l’aderenza del nastro adesivo.
INFO