Articolo pre-assegnato
Si è verificato un errore
Riprova più tardi
Passatubo AIRSTOP Multi 6

Passatubo AIRSTOP Multi 6
Per la chiusura a tenuta fino a 6 passacavi e passatubi. Applicazione per es.: fasci di tubi vuoti su legno, materiali lignei (per es. pannelli OSB oppure MDF), metallo e freni al vapore.
Temperatura di lavorazione: a partire da - 5°C
Involucro antipiega – Distensione del passaggio di tubazioni
Temperatura di lavorazione: a partire da - 5°C
Involucro antipiega – Distensione del passaggio di tubazioni
Disponibile nelle seguenti dimensioni
Numero articolo | Dimensione | per penetrazioni con limite superiore del diametro | per penetrazioni con limite superiore del diametro | Contenuto cartone | Prezzo * | Lista di richiesta |
---|---|---|---|---|---|---|
3AIRMFR | 320 x 320 mm | 16 mm | 25 mm | 4 Stk | 25,50 EUR/pezzo |
|
* Tutti i prezzi sono indicativi e possono essere soggetti a modifiche o errori.
Dati del prodotto
Destinazione d'uso
- Passacavo
Vantiaggi
- Possibili fino a 6 passacavi con una fascetta
- Estremamente flessibile
- Resistente all’invecchiamento
- Membrana a tenuta integrata per l’incollaggio a tenuta d’aria
Fascetta autoadesiva per la chiusura a tenuta affidabile fino a sei passaggi attraverso il piano impermeabile all’aria. Adatto per substrati come per es. freni al vapore, barriere al vapore, teli di sottotetto oppure membrane climatiche.
- Composizione
- Tipo di copolimero a blocchi PP, TPS-SEBS+PP, pellicola di supporto HDPE, adesivo sensibile alla pressione in poliacrilato
- Termostabilità
- -30–80 °C
- Temperatura di lavorazione
- 5–30 °C
- Colore
- Bianco / rosso
- Stoccaggio
- Al fresco e all’asciutto
Direttive di lavorazione
INFO
Tagliare le bussole in elastomero, tirarle sopra i cavi e incollare con la membrana a tenuta integrata sul piano impermeabile all’aria (freno al vapore, OSB...). Il diametro della fascetta selezionata deve avere la dimensione adatta per il passaggio!Per agevolare il passaggio dei cavi / tubi attraverso la fascetta, eventualmente è possibile impiegare del talco oppure lubrificante.
I materiali da lavorare devono essere esenti da polvere e grasso, inoltre i substrati devono essere anche asciutti e solidi.
Tanto maggiore la pressione di contatto, quanto migliore l’adesione.
Sui substrati fortemente porosi ed assorbenti, come per es. calcestruzzo, intonaco, acciaio non trattato, legno grezzo, consigliamo di pre-trattare il substrato con i nostri primer adesivi ISOCELL.
Instructions
INFO
Tagliare le bussole in elastomero, tirarle sopra i cavi e incollare con la membrana a tenuta integrata sul piano impermeabile all’aria (freno al vapore, OSB...). Il diametro della fascetta selezionata deve avere la dimensione adatta per il passaggio!Per agevolare il passaggio dei cavi / tubi attraverso la fascetta, eventualmente è possibile impiegare del talco oppure lubrificante.
I materiali da lavorare devono essere esenti da polvere e grasso, inoltre i substrati devono essere anche asciutti e solidi.
Tanto maggiore la pressione di contatto, quanto migliore l’adesione.
Sui substrati fortemente porosi ed assorbenti, come per es. calcestruzzo, intonaco, acciaio non trattato, legno grezzo, consigliamo di pre-trattare il substrato con i nostri primer adesivi ISOCELL.