Articolo pre-assegnato
Si è verificato un errore Riprova più tardi
Torna al menu

Pellicola per massetto OMEGA SUB SK DUO

Pellicola per massetto OMEGA SUB SK DUO
E una membrana a elevata tenuta di vapore, con barriera all’umidità e al radon. La speciale pellicola di più strati è realizzata con un’anima di alluminio anticorrosione, dotata di un rinforzo in tessuto non tessuto su entrambi i lati. La pellicola è stata appositamente studiata come barriera all’umidità per l’impiego su piastre di fondazione a contatto con il terreno, contro l’umidità da risalita secondo la norma DIN 18533, oppure sui solai come barriera al vapore tra gli ambienti a elevato carico fisico-costruttivo. La presenza di colla su entrambi i lati consente, in fase di applicazione, una posa rapida, pulita e sicura dei punti di giunzione.
  • A tenuta d’acqua e di vapore
  • Resistente alla perforazione
  • Barriera al radon

Disponibile nelle seguenti dimensioni

Numero articolo Larghezza rotolo Lunghezza rotolo Rotoli / pallet Superficie totale Lista di richiesta
5OMEBR 1.5 m 25 m 40 rotoli 1500 m²

Destinazione d'uso

  • Impermeabilizzazione su piastra di fondazione a contatto con il terreno contro l’umidità capillare (DIN 18533)
  • Soletta in calcestruzzo contro l’umidità residua
  • Solaio come barriera al vapore
  • Barriera al radon
  • Barriera al vapore sotto l’isolamento tetto caldo

Vantiaggi

  • Altamente flessibile
  • Resistente alla perforazione
  • Resistente agli alcali
  • Barriera al vapore
  • Impermeabile all’acqua
  • Barriera al radon
  • Libera scelta del rivestimento per pavimenti

Dati del prodotto

E una membrana a elevata tenuta di vapore, con barriera all’umidità e al radon. La speciale pellicola di più strati è realizzata con un’anima di alluminio anticorrosione, dotata di un rinforzo in tessuto non tessuto su entrambi i lati. La pellicola è stata appositamente studiata come barriera all’umidità per l’impiego su piastre di fondazione a contatto con il terreno, contro l’umidità da risalita secondo la norma DIN 18533, oppure sui solai come barriera al vapore tra gli ambienti a elevato carico fisico-costruttivo. La presenza di colla su entrambi i lati consente, in fase di applicazione, una posa rapida, pulita e sicura dei punti di giunzione.
Composizione
Materiale sintetico e pellicola di elastomero
Spessore
0.5 mm
Spessore
EN 1849-2
Colore
Blu
Peso
200 g/m²
Valore sd
> 1500 m
Termostabilità
-30 °C
Termostabilità
80 °C
Resistenza alla penetrazione dell’acqua
W1
Allungamento - longitudinale
25 %
Allungamento - trasversale
18 %
Allungamento
EN 12311-1
Forza di trazione massima - longitudinale
200 N/50 mm
Forza di trazione massima - trasversale
160 N/50 mm
Forza di trazione massima
EN 12311 - 1
Resistenza alla lacerazione - longitudinale
50 N
Resistenza alla lacerazione - trasversale
50N
Resistenza alla lacerazione
EN 12310-1

Direttive di lavorazione

INFO

La pellicola viene applicata su fondo piano, privo di sbavature e impurità, con una sovrapposizione di ca. 10 cm. Laddove necessario, la pellicola può essere incollata sull’intera superficie del substrato con primer spray UNI XL (procedura di incollaggio a contatto).
Sulle strutture in elevazione, la pellicola va applicata almeno fino al bordo superiore del pavimento finito. Le giunzioni longitudinali vengono chiuse semplicemente rimuovendo la striscia protettiva ed esercitando successivamente una pressione sul punto di incollaggio.
Le giunzioni e i cordoli di testa vanno realizzati con il nastro adesivo AIRSTOP ELASTO, con una sovrapposizione di almeno 10 cm.
I collegamenti del nastro nei punti di penetrazione, sulle strutture in elevazione e sui nastri impermeabilizzanti devono essere realizzati con il nastro adesivo AIRSTOP ELASTO. La sovrapposizione deve essere rispettivamente di almeno 10 cm. Laddove richiesto, il substrato va pretrattato con il primer spray UNI.
INFO