Articolo pre-assegnato
Si è verificato un errore Riprova più tardi
Torna al menu

OMEGA PLASTO

OMEGA PLASTO
Il nastro OMEGA PLASTO è un nastro adesivo butilico estensibile con supporto in tessuto non tessuto, intonacabile e verniciabile. La superficie adesiva è dotata di un supporto in PE diviso ovvero diviso asimmetricamente. La divisione della pellicola consente un’esecuzione accurata nelle aree di passaggi ed angoli. Oltre ad altri lavori di chiusura a tenuta, il nastro adesivo è utilizzato anche per realizzare il secondo livello di convogliamento dell’acqua sotto il davanzale della finestra.

Disponibile nelle seguenti dimensioni

Numero articolo Larghezza rotolo Lunghezza rotolo Pellicola tagliata Contenuto cartone Lista di richiesta
3OMPLA75 75 mm 25 m 30 / 45 4 rotoli
3OMPLA100 100 mm 25 m 30 / 70 2 rotoli
3OMPLA160 160 mm 25 m 30 / 130 2 rotoli
3OMPLA200 200 mm 25 m 30 /170 1 rotoli
3OMPLA250 250 mm 25 m 30 / 220 1 rotoli
3OMPLA300 300 mm 20 m 30 / 120 / 150 1 rotoli
3OMPLA450 450 mm 15 m 30 / 210 / 210 1 rotoli

Destinazione d'uso

  • Punti di raccordo con murature, intonacate oppure verniciate
  • Si può utilizzare per l’impermeabilizzazione dello zoccolo (caso di carico - “acqua non in pressione”) ai sensi della norma ÖNORM B3692 o della direttiva “Raccordo zoccolo nella costruzione di case in legno”
  • 2° livello di convogliamento delle acque
  • Zoccolo, anche in abbinamento a OMEGA PoBit Sigillante
  • Tubazioni (curvature)
  • Angoli interni ed esterni (elasticità)
  • Incollaggio di angoli
  • Adatto per raccordi di comignoli o abbaini (esecuzione di angoli)
  • Per la realizzazione rapida e semplice Di un secondo livello di convogliamento delle acque sotto il davanzale della finestra
  • Per esterno

Vantiaggi

  • Intonacabile e verniciabile
  • Pellicola protettiva divisa
  • Elevata forza adesiva della colla butilica
  • Le irregolarità nel substrato sono compensate dallo strato adesivo spesso
  • Resistente all’acqua, estensibile
  • Impiego con temperature basse
  • Con il pimer spray tiene sul bitume
  • Possibilità di incollare direttamente il davanzale con il sigillante adesivo UNI MS

Dati del prodotto

Al fine di assicurare l’ermeticità e la tenuta di vento dell’involucro dell’edificio, è necessario rendere stagni in modo durevole le pellicole o i pannelli di legno previsti a tale scopo in corrispondenza di sovrapposizioni, giunti, raccordi e penetrazioni. Il nastro OMEGA PLASTO è un nastro adesivo butilico estensibile con supporto in tessuto non tessuto, intonacabile e verniciabile. La superficie adesiva è dotata di un supporto in PE diviso ovvero diviso asimmetricamente. La divisione della pellicola consente un’esecuzione accurata nelle aree di passaggi ed angoli. Oltre ad altri lavori di chiusura a tenuta, il nastro adesivo è utilizzato anche per realizzare il secondo livello di convogliamento dell’acqua sotto il davanzale della finestra.
Composizione
Nastro adesivo butilico con supporto in tessuto non tessuto spunbond
Spessore
0.8 mm
Colore
Grigio, con tessuto non tessuto bianco
Termostabilità
-40 °C
Termostabilità
80 °C
Resistenza ai raggi UV
4 mesi
Temperatura di lavorazione
-5 °C
Temperatura di lavorazione
40 °C
Immagazzinabilità
2 anni
Stoccaggio
Al fresco e all’asciutto
Classe di resistenza al fuoco
E

Direttive di lavorazione

INFO

I materiali da lavorare devono essere esenti da polvere e grasso, inoltre i fondi devono essere anche asciutti e solidi.
Il nastro adesivo svolge la funzione di isolante e non di accoppiamento di forza.
Sui fondi fortemente porosi e assorbenti, come per es. calcestruzzo, intonaco, acciaio non trattato, legno grezzo e sovrapposizioni del nastro consigliamo di pre-trattare il substrato con i primer adesivi ISOCELL.
Il nastro OMEGA PLASTO deve essere incollato a tutta superficie. I giunti > 5 mm devono essere rinforzati.
INFO

( ! )

I nastri di butile e di bitume hanno un peso proprio elevato. Nel montaggio in aree aggettanti come per es. soffitto, sporgenze, intradossi, in cui la forza di gravità agisce direttamente sul nastro, occorre fissare quest’ultimo meccanicamente.
È possibile eseguire per bene i bordi con una AIRSTOP RAK racla di pressione senza che si formino delle cavità. Su substrati ruvidi e irregolari si ottiene l’aderenza su tutta la superficie con il morbido rullo pressore AIRSTOP ROLL in gomma cellulare.
( ! )

LAVORAZIONE COME SECONDO LIVELLO DI CONVOGLIAMENTO DELL’ACQUA

Il lato stretto del nastro OMEGA PLASTO è fissato nell’area inferiore del telaio della finestra ed incollato attorno agli angoli. Il nastro dovrebbe essere sollevato nella spalletta di ca. 6 cm. Successivamente si rimuove la pellicola protettiva larga per fissare il nastro sul fondo. Il materiale sporgente può essere semplicemente reciso, ma si raccomanda di lasciare una piccola sporgenza come gocciolatoio oppure per fissare i profili di intonaco.
Sui fondi fortemente porosi e assorbenti, come per es. calcestruzzo, intonaco, acciaio non trattato, legno grezzo e sovrapposizioni del nastro consigliamo di pre-trattare il substrato con i primer adesivi ISOCELL.
LAVORAZIONE COME SECONDO LIVELLO DI CONVOGLIAMENTO DELL’ACQUA

(1)

Tagliare il nastro per finestre alla lunghezza desiderata con l’aggiunta di ca. 12 cm. Togliere la pellicola protettiva stretta della striscia adesiva e premere accuratamente la striscia di fissaggio al telaio inferiore della finestra.
(1)

(2)

Sollevare il nastro per finestre di circa. 6 cm da ciascun lato della spalletta e premere con forza.
(2)

(3)

Ora rimuovere la seconda pellicola protettiva più larga e, partendo dal centro, premere la superficie adesiva del nastro sulla spalletta inferiore della finestra per poi procedere verso sinistra e verso destra. Premere delicatamente il nastro, ben aderente, negli angoli e negli spigoli e sollevarlo ai lati delle spallette. È possibile eseguire per bene i bordi con una AIRSTOP RAK racla di pressione senza che si formino delle cavità.

(4)

Dopo che il nastro è stato incollato con cura in un solo pezzo e lavorato agli angoli, si forma un secondo livello funzionale di convogliamento delle acque. Il davanzale può essere incollato direttamente sulla superficie in tessuto non tessuto con il sigillante adesivo UNI MS.