Articolo pre-assegnato
Si è verificato un errore Riprova più tardi
Torna al menu

Teli per facciate OMEGA G50 SK DUO

Teli per facciate OMEGA G50 SK DUO
Telo per facciate resistente ai raggi UV per facciate ventilate con giunti nascosti fino a 50 mm. Distanze maggiori tra i giunti necessitano di un’approvazione da parte di ISOCELL, specifica per ciascun immobile.
  • Classe di resistenza al fuoco EN 13501-1: B-s1,d0
  • Högvärdig TPU-beläggning

Disponibile nelle seguenti dimensioni

Numero articolo Tipo Larghezza rotolo Lunghezza rotolo Rotoli / pallet Superficie totale Lista di richiesta
2OMFAS1 SK DUO 1.5 m 50 m 30 rotoli 2250 m²
2OMFAS2 Standard 3 m 50 m 20 rotoli 3000 m²

Destinazione d'uso

  • Per facciate in legno con giunti nascosti fino a 50 mm

Vantiaggi

  • A tenuta d’acqua piovana
  • A tenuta di vento
  • Stabilizzato ai raggi UV
  • Aperto alla diffusione
  • Facilità di taglio
  • Anabbagliante

Dati del prodotto

È un telo per facciate resistente ai raggi UV, aperto alla diffusione, con due strisce in acrilato applicate alternativamente*. La pellicola è resistente alle intemperie senza alcun limite e stabilizzata ai raggi UV in via permanente. Il rivestimento speziale consente l’impiego nelle costruzioni dietro facciate semi-trasparenti e parzialmente aperte, per es. in legno, lamiera stirata oppure vetro. Per proteggere il telo per facciate da danneggiamenti meccanici, occorrerebbe garantire che la percentuale di apertura della facciata sia limitata a < 50 % ovvero che l’apertura massima dei giunti sia pari a 50 mm. **In caso di incollaggio a tenuta di vento di giunti e sovrapposizioni mediante attrezzatura SK DUO o nastro per facciate OMEGA UVKB (incollaggio verticale dei giunti), la percentuale di apertura della facciata viene limitata a < 50 %. Distanze maggiori tra i giunti necessitano di un’approvazione da parte di ISOCELL, specifica per ciascun immobile. * Solo in esecuzione SK-DUO ** Solo in esecuzione standard
Composizione
Tessuto non tessuto in PES con rivestimento in acrilato da un solo lato, due strisce adesive in acrilato, applicate alternativamente
Spessore
0.35 mm
Spessore
EN 1849-2
Colore
Nero
Peso
225 g/m²
Peso per unità di superficie
EN 1849-2
Valore sd
0.3 m
Valore sd - Standard
EN ISO 12572
Termostabilità
-30 °C
Termostabilità
80 °C
Termostabilità
EN 13859-2
Resistenza ai raggi UV
Durevole
Resistenza alla penetrazione dell’acqua
W1
Resistenza alla penetrazione dell’acqua
EN 1928
Allungamento - longitudinale
25 %
Allungamento - trasversale
30 %
Allungamento
EN 12311-1
Resistenza alla trazione - longitudinale
400 N/50 mm
Resistenza alla trazione - trasversale
370 N/50 mm
Resistenza alla trazione
EN 12311-1
Resistenza alla lacerazione - longitudinale
150 N
Resistenza alla lacerazione - trasversale
160 N
Resistenza alla lacerazione
EN 12310-1
Esposizione alle intemperie
Durabilità permanente sotto le facciate con giunti di ampiezza max. pari a 50 mm
Esposizione alle intemperie
EN 1296 / EN 1297
Esposizione alle intemperie
12 mesi
Classe di resistenza al fuoco
B-s1, d0
Classe di resistenza al fuoco
EN 13501-1

Direttive di lavorazione

ISTRUZIONI PER LA PROGETTAZIONE

Il substrato di posa deve essere asciutto e pulito, gli angoli a spigolo non sono ammessi. La griglia della sottostruttura in legno oppure metallo dovrebbe essere adattata alla larghezza dei teli per facciate OMEGA. Occorre considerare sovrapposizioni pari a min. 10 cm. Per il fissaggio (meccanico oppure tramite incollaggio) dei teli per facciate OMEGA, la superficie di appoggio per il fissaggio del telo deve essere pari a min. 5 cm. La colla svolge la funzione dell’impermeabilizzazione e non quella di un accoppiamento di forza. Successivamente, i teli per facciate OMEGA devono essere fissati meccanicamente. Tra il telo per facciate e il tavolato in legno, a vista, occorre prevedere una listellatura / retro-ventilazione!
ISTRUZIONI PER LA PROGETTAZIONE

(1) MISURA ROTOLO

È possibile tranciare i rotoli standard con una sega circolare / a nastro. Il punto di taglio deve essere sempre sovrapposto.
(1) MISURA ROTOLO

(2)STOCCAGGIO

I teli per facciate OMEGA devono essere stoccati in posizione orizzontale e lavorati con mani ed utensili puliti. Occorre assicurarsi che i teli per facciate OMEGA non siano piegati.
(2)STOCCAGGIO

(3) & (4) POSA

Srotolare i teli per facciate OMEGA verticalmente dall’alto verso il basso (oppure orizzontalmente da sinistra verso destra). Innanzi tutto tenere diritto da un lato e fissare provvisoriamente. Successivamente tendere in direzione degli altri tre lati per garantire un’applicazione tesa dei teli per facciate OMEGA. Fissare meccanicamente i teli per facciate OMEGA alla costruzione portante con i punti metallici o similari. Mettere in sicurezza tutte le sovrapposizioni, gli angoli e gli spigoli non fissati.
(3) & (4) POSA

(5) TECNICA DI INCOLLAGGIO

L’incollaggio a tenuta di vento delle giunzioni e sovrapposizioni dei teli per facciate OMEGA deve essere eseguito con AIRSTOP FROZEN, la colla OMEGA N55 oppure il nastro per facciate OMEGA UVKB (Incollaggio dei giunti verticale). In caso di dotazione SK DUO, le sovrapposizioni sono incollate tramite la striscia adesiva in acrilato, applicata.
Agitare bene la colla nella confezione e riempire il flacone di plastica in dotazione. Applicare la colla nell’area della sovrapposizione del telo per facciate, stendere con il pennello e, poi, premere con un rullo oppure con un panno pulito. Per motivi ottici rispettare sempre una distanza dal bordo pari a 10 mm. Nota bene: Non arieggiare la colla (il cosiddetto incollaggio bagnato-su-bagnato).
(5) TECNICA DI INCOLLAGGIO

(6) RACCORDI

Eseguire i raccordi con la muratura oppure la lamiera con AIRSTOP FROZEN. I materiali da lavorare devono essere esenti da polvere e grasso, inoltre i fondi devono essere anche asciutti e solidi. Pre-trattare sempre i raccordi con i substrati ad elevato assorbimento con il primer. Premere bene i teli per facciate OMEGA nel mastice applicato. I raccordi con la lamiera, il calcestruzzo, la plastica e il legno possono anche essere eseguiti con la colla OMEGA N55.
A tale scopo stendere OMEGA N55 con il pennello sul substrato, arieggiare, poi incollare bagnato-su-bagnato con uno strato aggiuntivo di OMEGA N55 e premere bene il telo per facciate OMEGA. (A seconda del substrato è possibile incollare i raccordi con OMEGA N55 anche in una fase di lavoro con un incollaggio bagnato-su-bagnato). Fondamentalmente consigliamo un incollaggio di prova.
(6) RACCORDI

(7) RACCORDI PER FINESTRE

I teli per facciate OMEGA possono essere fissati alla finestra in legno, plastica oppure metallo con AIRSTOP FROZEN, OMEGA N55 oppure il nastro per facciate OMEGA UVKB . Per la lavorazione vedi il punto Raccordi.
(7) RACCORDI PER FINESTRE

RIPARAZIONI

I punti danneggiati possono essere incollati con un segmento del telo per facciate e con la colla OMEGA N55 tramite la tecnica bagnato su bagnato.
RIPARAZIONI