Articolo pre-assegnato
Si è verificato un errore Riprova più tardi
Torna al menu

Membrana di barriera al vapore OMEGA ALUBIT SK

Membrana di barriera al vapore OMEGA ALUBIT SK
Membrana di barriera al vapore autoadesiva e strato di tenuta all’aria per tetti. Se posata a regola d’arte, impedisce al vapore acqueo di penetrare nella costruzione. La membrana di barriera al vapore ALUBIT SK OMEGA può essere utilizzata come impermeabilizzazione provvisoria anche per un tempo limitato.

Disponibile nelle seguenti dimensioni

Numero articolo Larghezza rotolo Lunghezza rotolo Rotoli / pallet Superficie totale Lista di richiesta
3OMAB 1.08 m 25 m 24 rotoli 648 m²

Destinazione d'uso

  • Per tetti a tenuta d’aria
  • Copertura provvisoria fino a max. 4 settimane
  • Impiego su lamiera grecata in acciaio e pannelli a base di legno
  • Impiegabile come barriera al vapore secondo la regola specifica per le chiusure a tenuta (direttiva per tetti piani)

Vantiaggi

  • Leggero e veloce da lavorare
  • Barriera al vapore
  • Resistente
  • Autoadesivo a tutta superficie
  • Resistente allo strappo
  • Rivestimento adesivo a tutta superficie per garantire l’adesione al substrato durante la fase di costruzione
  • Marcatura CE secondo DIN EN 13970

Dati del prodotto

Membrana di barriera al vapore autoadesiva e strato di tenuta all’aria per tetti. Se posata a regola d’arte, impedisce al vapore acqueo di penetrare nella costruzione. La membrana di barriera al vapore ALUBIT SK OMEGA può essere utilizzata come impermeabilizzazione provvisoria anche per un tempo limitato.
Composizione
Pellicola composita in alluminio con rinforzo in supporto in fibra di vetro. Rivestito con bitume freddo.
Spessore
0.6 mm
Colore
Grigio chiaro
Peso
650 g/m²
Peso per unità di superficie
EN 1849-2
Valore sd
1500 m
Valore sd
Allungamento - longitudinale
≥ 2 %
Allungamento - trasversale
≥ 2 %
Allungamento
EN 12311-1
Forza di trazione massima - longitudinale
≥ 800 N / 50 mm
Forza di trazione massima - trasversale
≥ 800 N / 50 mm
Forza di trazione massima
EN 12311 - 1
Resistenza al taglio delle giunzioni
≥ 200 N / 50 mm
Stoccaggio
Al fresco e all’asciutto
Tenuta all’acqua metodo B
Superato
Classe di resistenza al fuoco
E
Classe di resistenza al fuoco
EN 13501_1 / EN 11925_2

Direttive di lavorazione

CONFORMAZIONE DEL SUBSTRATO

Le superfici devono essere piane, lisce, pulite e prive di polvere, olio e grasso. I substrati in calcestruzzo devono essere piani, lisci e sufficientemente induriti. L’impiego su superfici in calcestruzzo ruvide può danneggiare il composto in alluminio.
A seconda della conformazione del substrato e delle esigenze è possibile pre-trattare i substrati con il primer spray UNI XL oppure con il primer spray UNI.
In presenza di una copertura del tetto incollata (tutti gli strati incollati), sui substrati in calcestruzzo e legno occorre necessariamente utilizzare il primer spray UNI XL oppure il primer spray UNI. Il principio si applica anche quando la membrana di barriera al vapore OMEGA ALUBIT SK è applicata verso l’alto su aree più vaste, in corrispondenza dell’attico.

I giunti longitudinali e trasversali devono essere eseguiti con una sovrapposizione di almeno 8 cm.
In caso di lavorazione: Temperatura aria + 5 °C / temperatura substrato + 5 °C
CONFORMAZIONE DEL SUBSTRATO

RACCORDI / RIPRESE E CHIUSURE

Sovrapposizioni, raccordi e chiusure devono essere eseguiti accuratamente ed incollati a tenuta d’aria. La membrana di barriera al vapore OMEGA ALUBIT SK deve essere condotta almeno fino allo spigolo superiore dell’isolamento termico e raccordato a tenuta d’aria.

Osservazione

La membrana di barriera al vapore OMEGA ALUBIT SK può essere utilizzata come protezione durante il periodo di costruzione anche per un tempo limitato. Non appena è probabile che si verifichino maggiori differenze di temperatura oppure un forte carico di umidità in corrispondenza della pellicola, i giunti devono essere messi in sicurezza anche con AIRSTOP ULTRA. Anche nel senso della lunghezza occorre eseguire un giunto con sovrapposizione + nastro in alluminio OMEGA AB dopo max. 12 m. In Austria, nel caso del solaio eseguito orizzontalmente e della categoria di utilizzo K2 e K3, la barriera al vapore deve essere eseguita almeno come E-ALGV-4, E-KV-4, E-KV-5 (membrana di barriera al vapore OMEGA ALUBIT SK non possibile, vedi ÖNORM 3691 Tab2). È possibile aggirare il problema con una pendenza minima (previa flessione) del solaio portante pari al 2 %.

Occorre rispettare i requisiti normativi dei rispettivi paesi!